Eventi
Convegno Voci liberate
Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea e l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri sono lieti di invitarvi al convegno nazionale
"Voci Liberate. Fonti orali e storia della Resistenza",
che si terrà a
Padova, dall'8 al 10 maggio 2025
Il convegno, appuntamento programmato per celebrare l'Ottantesimo anniversario della Liberazione, è promosso da:
Associazione Italiana di Storia Orale; Istituto nazionale Ferruccio Parri; Università degli studi di Padova: Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità; Università Ca’ Foscari Venezia-Dipartimento di Studi Umanistici, con il contributo dell’Istituto storico di Treviso (Istresco) e la collaborazione della rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea.
Il programma prevede le seguenti sessioni:
- Il panorama storiografico: temi, prospettive, stagioni
- Gli archivi degli Istituti storici della Resistenza, che include una sessione dedicata ai poster selezionati attraverso call e che saranno esposti nel chiostro di Palazzo Bo.
- Riuso di archivi orali: nuove domande a vecchie interviste
- Archivi sonori e storia pubblica, con interventi musicali di Francesca Gallo (Istresco, Treviso)
Si allega la locandina del convegno, elaborata per l'occasione dall'illustratrice Margherita Morotti.
Per gli e le insegnanti è prevista l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio ai sensi degli articoli 64 e 67 del CCNL 2006-2009, in quanto l’Istituto Ferruccio Parri e la rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati. Ai e alle partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza.
Confidiamo nella vostra partecipazione.
Cordialmente,
Il comitato scientifico e organizzatore
Bruno Bonomo
Alessandro Casellato
Greta Fedele
Filippo Focardi
Metella Montanari
Igor Pizzirusso
Sara Zanisi
Giulia Zitelli Conti
leggi