Archivio news

Eventi

Giornata della Memoria 2020

In occasione della giornata della Memoria

Martedì 28 gennaio 2020, Sala dei Giganti, ore 10-12,30

Lectio magistralis di Ilaria Pavan,
Una memoria che non serve a niente? Confiscare, restituire, ricompensare

Seguirà l'esecuzione musicale di SECHS GRABSCHRIFTEN per mezzo-soprano e pianoforte, di Stefano Gervasoni da Epitaffi scritti sull'aria di Nelly Sachs

Liga Liedskalnina, mezzo-soprano 
Aldo OrvietoPianoforte 
Alvise Vidolin, regia del suono 


La partecipazione è libera, su prenotazione (FORM DI PRENOTAZIONE)

Per le prenotazioni delle scuole contattare direttamente la Segreteria organizzativa del CASREC al numero 049 8274240, o alla email casrec@unipd.it

 

IN COLLABORAZIONE CON SAMPL – CONSERVATORIO POLLINI DI PADOVA

leggi

Avvisi

Registrazione

Registrazione della presentazione del libro di Monica Fioravanzo L’Europa fascista. Dal “primato” italiano all’asservimento al Reich (1932-1943)

VIDEO

leggi

Seminari

SEMINARI TERZA MISSIONE

Seminario sulle fonti storiche

28 novembre 2023, ore 11-13 - Centro Studi Ettore Luccini, Via Beato Pellegrino,16 – Padova
Visita agli archivi e presenta­zione delle fonti relative all’azione di solida­rietà del movimento operaio e della società civile padovana con i minatori britannici durante la vertenza dei primi anni Ottanta.

29 novembre 2023, ore 10-12 presso il CASREC, Via del Santo 33 – Padova
Visita agli archivi e presenta­zione di fonti relative alla Seconda guerra mondiale, ai movimenti resistenziali e ai bombardamenti su Padova del 1943-45.

In collaborazione con: Corso di Contemporary History (Prof.ssa Eloisa Betti) - Laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani

 

Gli incontri si collocano all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Eventi

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea organizza
una rassegna cinematografica dedicata a

CINEMA DI RESISTENZA

Le proiezioni si terranno alle ore 20.30, presso il Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio, 45 - Padova

Programma

martedì 5 novembre: Achtung! Banditi (regia di Carlo Lizzani)
martedì 12 novembre: Un giorno da leoni (regia di Nanni Loy)
martedì 3 dicembre: La battaglia di Algeri (regia di Gillo Pontecorvo)
lunedì 9 dicembre: La notte di San Lorenzo (regia dei Fratelli Taviani)

 

Con il patrocinio dell'ANPI Padova

Progetto di Terza Missione 

 L'ingresso è gratuito. E' consigliata la prenotazione per e-mail a casrec@unipd.it

leggi

Eventi

Giornata della memoria 2018


Per la giornata della Memoria
26 gennaio 2018,
Aula Magna, ore 10-12,30

Quest’anno la giornata della Memoria verrà commemorata dall’Università di Padova in modo particolarmente solenne, conferendo al professor Charles S. Maier, dell’Università di Harvard, la laurea honoris causa in Studi Europei. Charles S. Maier co-dirige The Weatherhead Initiative on Global History della Harvard Univeristy, è membro dell’American Academy of Arts and Sciences e del Council for Foreign Relations, ed è stato per molti anni Direttore del Minda de Gunzburg Center for European Studies dell’università di Harvard. Nel 2003 ha ricevuto il prestigioso Alexander von Humbold Research Prize.

Charles Maier terrà la sua lectio magistralis in italiano, ricostruendo il percorso storico della memoria pubblica della Shoah in Europa.

Anche quest’anno alla lectio magistralis farà seguito lo svelamento di un’opera d’arte, donata nell’occasione all’Università di Padova da Franca Pisani, artista toscana che mantiene da sempre un forte legame con la sacralità della memoria collettiva. Franca Pisani ha partecipato già tre volte alla “Biennale internazionale d’arte di Venezia”, e ha di recente concluso una sua personale al Macro Testaccio di Roma.

L'evento è video-registrato e disponibile nella sezione "multimedia" dell'Homepage 

leggi