Archivio news

Eventi

CONVEGNO INTERNAZIONALE

AVVISO IMPORTANTE:
A causa di sopraggiunti problemi logistici il convegno si terrà presso la Sala delle Edicole
Palazzo del Capitanio, Arco Vallaresso - Padova

17-18 maggio 2024


L’omicidio politico fra le due Guerre mondiali

Il convegno, organizzato dal Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, dalla Fondazione di studi storici Filippo Turati e dal Comitato per le celebrazioni del centenario dell'omicidio di Giacomo Matteotti,  con il patrocinio della Regione Veneto, del Comune di Padova, dell'Università di Padova e del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e internazionali, prevede l'intervento di numerosi studiosi internazionali.

VIDEO I PARTE
VIDEO II PARTE
VIDEO III PARTE

GALLERIA FOTOGRAFICA

leggi

Eventi

CONVEGNO INTERNAZIONALE

THE GLOBAL IMPACT OF THE MARCH ON ROME

Convegno internazionale organizzato dal Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea - CASREC,
in collaborazione con
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi internazionali - SPGI
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DISSGEA
Centre for Advanced Studies in Mobility & Humanities - MOHU

29 - 30 settembre 2022

Sala delle Edicole
Piazza Capitaniato, Arco Vallaresso - Padova


Obiettivo del convegno, che si terrà a Padova il 29-30 settembre 2022, è riflettere sull’impatto della Marcia su Roma e del Fascismo fuori dall’Italia, partendo dal presupposto che l’esperienza italiana ha fornito un impulso cruciale per la trasformazione del panorama politico in Europa e oltre. Il convegno, che prevede la partecipazione di numerosi discussants internazionali, opportunamente selezionati per l’occasione, sarà in lingua inglese.


La partecipazione in presenza è libera, fino a esaurimento dei posti. 
E' possibile seguire il convegno anche via zoom, previa iscrizione al seguente link: 

https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_5cNyCS1gRNaJw0eaxG3iPw


leggi

Eventi

CONVEGNO

COSTITUENTI NEL VENETO

17 aprile 2024, ore 14.30
Sala delle Edicole, Arco Vallaresso - Padova

Convegno organizzato dal CASREC, in collaborazione con la Fondazione CARIPARO, con il patrocinio dell'Università di Padova e del Dipartimento SPGI.

Introduce Giuseppe Zaccaria

Interventi di Silvio Riondato, Costanza Ciscato, Paolo Giaretta, Giulia Simone, Monica Fioravanzo, Alessandro Santagata, Guido Rivosecchi

 

Il convegno è il primo dei tre incontri previsti sul tema LA COSTITUZIONE ITALIANA; RADICI STORICHE E PROSPETTIVE FUTURE. 
 
Il secondo incontro, La Resistenza delle donne della Costituente, si terrà il 29 maggio, ore 14.30, in Aula Nievo e l'ultimo, Resistenza e Costituzione: attualità di un impegno, si terrà in due giornate, 1 e 2 ottobre (aula Magna e aula Nievo).

leggi

Eventi

PRESENTAZIONE LIBRO

Il Centro per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea organizza una tavola rotonda per la presentazione della seconda edizione del libro di Richard Drake The Revolutionary Mystique and Terrorism in Contemporary Italy. L'evento si terrà, in forma di webinar, lunedì 18 ottobre 2021, ore 17, in lingua italiana.

Partecipano

Richard Drake (University of Montana)
Sergio Luzzatto (University of Connecticut)
Alexander Stille (Columbia University)
Petra Terhoeven (Georg-August-Universität Göttingen)
Angelo Ventrone (Università di Macerata)

Modera Carlo Fumian


Link per l'iscrizione: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_Idhy9qfURXWb82jHicZ5fQ

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione dell'istituenda Giornata per le vittime del colonialismo italiano in Africa, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Giorgia Gamba

Ciò che resta della coscienza coloniale italiana: memoria urbana e resistenze cittadine

Mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 11
presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

VIDEO

leggi