Archivio news

Eventi

In ricordo della Medaglia d'oro al valor militare dell'Università di Padova

Giovedì 20 aprile in Archivio antico di Palazzo del Bo

(VIDEO)

L'Università di Padova, con la collaborazione del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea e dell'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti Decorati al Valor Militare, organizza l'evento 

Memoria e libertà. Storia e storie della Resistenza all'Università di Padova

Saluti istituzionali di Daniela Mapelli, rettrice dell'Ateneo, e del Generale di brigata Carlo Maria Magnani, presidente nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro.

Lettura di alcuni brevi testi relativi a docenti e studenti che hanno combattuto nella Resistenza e di un brano da I piccoli maestri di Luigi Meneghello a cura dell'attrice Elena Salvia.

L'incontro ospita poi gli interventi di tre storici, Marco MondiniFilippo Focardi (docenti Unipd) e Chiara Saonara (studiosa)
e di Pietro Pelizza, presidente della Federazione del Nastro Azzurro di Padova.

Modera l'incontro Daniele Mont D'Arpizio, giornalista de Il Bo Live.

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione del Giorno del Ricordo del Genocidio armeno, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con 
Marcello Flores 

Perché i genocidi avvengono sempre in un contesto di guerra? 
Il caso del genocidio armeno nella prima guerra mondiale 

Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 11
presso presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Eventi

Conferenza

INCONTRIAMOCI A PADOVA PER PARLARE DEL FUTURO DELL’EUROPA

Università degli Studi di Padova

Giovedì 7 aprile 2022, Aula Magna del Palazzo del Bo

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione della Giornata n ricordo del rapimento di Aldo Moro, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Paolo Morando

Le strategie della tensione

ANNULLATO

leggi

Eventi

Giornata della Memoria 2021

In occasione della giornata della Memoria

Giovedì 28 gennaio 2021, ore 10

Lectio magistralis di Antonio Varsori
Roosevelt, Churchill e la Shoah: tra ambiguità e silenzi

Seguirà l'esecuzione musicale dei brani

Max Bruch (1838-1920), Kol Nidrei, op. 47 (1880)
Gabriel Fauré (1845-1924), Élégie op. 24 (1980)
Ernest Bloch (1880-1959), Prayer (From Jewish Life, Nr. 1, 1924)

Luigi Puxeddu, violoncello, Aldo Orvietopianoforte 

L'incontro verrà trasmesso dalla Sala dei Giganti in live streaming sul canale Youtube dell'Università di Padova.

leggi