Archivio news

Eventi

CONVEGNO

RESISTENZA E COSTITUZIONE: ATTUALITÀ DI UN IMPEGNO.
In ricordo di Lorenza Carlassare


1 ottobre 2024, ore 10 - 18 presso Aula Magna

Storia, presente e futuro del testo costituzionale


2 ottobre 2024, ore 9,30 - 13 presso Archivio Antico

La Costituzione nella società


Convegno organizzato dal CASREC, in collaborazione con la Fondazione CARIPARO, con il patrocinio dell'Università di Padova e del Dipartimento SPGI.

Il convegno è il l'ultimo dei tre incontri previsti sul tema LA COSTITUZIONE ITALIANA; RADICI STORICHE E PROSPETTIVE FUTURE. 

leggi

Eventi

GIORNO DEL RICORDO

Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

In occasione del Giorno del Ricordo, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza un incontro dal titolo

Le foibe, l’esodo e la catastrofe dell'italianità adriatica. Storia e memoria di un confine difficile.

L'evento si terrà a Padova, lunedì 6 febbraio 2023, alle ore 11.15, presso il Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71.
 
L'evento sarà trasmesso anche in streaming al seguente link: www.youtube.com/@pgpadova/streams.
 

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione del 25 aprile - Anniversario della Liberazione, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con 
Giulia Albanese 

Dopo l’8 settembre. Scegliere la Resistenza nell’Italia di Salò

Giovedì 4 aprile 2024, alle ore 11
presso la sala Anziani di palazzo Moroni – Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Eventi

GIORNO DEL RICORDO

In occasione del Giorno del Ricordo si segnalano:
 

1. Presentazione ufficiale della mostra virtuale  www.confinepiulungo.it

IL CONFINE PIÙ LUNGO. DAI CONFLITTI ALLA RICONCILIAZIONE SULLA FRONTIERA ADRIATICA

Sabato 5 febbraio 2022  -  ore 11.00
Trieste  -  Circolo della Stampa  -  Corso Italia 13
e in contemporanea su Zoom:  https://us06web.zoom.us/j/84558098277

Saluti: Paolo PEZZINO, Mauro GIALUZ, Georg MEYR
Illustrazione mostra: Chiara BOSCAROL, Raoul PUPO, Fabio TODERO, Štefan ČOK
Coordina: Pierluigi SABATTI

 

2. Visita guidata alla mostra virtuale  www.confinepiulungo.it

Giovedì 10 febbraio 2022  -  ore 10.00-12.00
in diretta su Facebook:  Facebook.com/INSMLI 

Intervengono: Paolo PEZZINO, Mauro GIALUZ
Video di illustrazione con i curatori: Raoul PUPO, Fabio TODERO, Štefan ČOK

leggi

Eventi

CONVEGNO

Convegno in occasione dell'80° anniversario della morte di Silvio Trentin

Antifascismi e crisi della democrazia tra le due guerre

14 marzo 2024, ore 14.30, aula Nievo del Palazzo del Bo

Introducono Filippo Focardi e Marco Bresciani

Relazioni di
Michele Battini, Crisi del diritto, crisi di civiltà. I fragili fondamenti della politica moderna
Simona Colarizi, Debolezze, illusioni, riscatto. I democratici contro il fascismo
Fulvio Cortese, Silvio Trentin e l'antidemocrazia

Interventi di Giulia Albanese, Carlo Verri, Marco Almagisti, Sante Cruciani, Nadia Urbinati.

Il convegno si terrà in presenza (libera)
e in webinar (con iscrizione al link: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_iL3nX2ISTjOxcnufS9Mfdw)


VIDEO DELL'EVENTO

leggi