Archivio news

Eventi

GIORNO DEL RICORDO

In occasione del Giorno del Ricordo si segnalano:
 

1. Presentazione ufficiale della mostra virtuale  www.confinepiulungo.it

IL CONFINE PIÙ LUNGO. DAI CONFLITTI ALLA RICONCILIAZIONE SULLA FRONTIERA ADRIATICA

Sabato 5 febbraio 2022  -  ore 11.00
Trieste  -  Circolo della Stampa  -  Corso Italia 13
e in contemporanea su Zoom:  https://us06web.zoom.us/j/84558098277

Saluti: Paolo PEZZINO, Mauro GIALUZ, Georg MEYR
Illustrazione mostra: Chiara BOSCAROL, Raoul PUPO, Fabio TODERO, Štefan ČOK
Coordina: Pierluigi SABATTI

 

2. Visita guidata alla mostra virtuale  www.confinepiulungo.it

Giovedì 10 febbraio 2022  -  ore 10.00-12.00
in diretta su Facebook:  Facebook.com/INSMLI 

Intervengono: Paolo PEZZINO, Mauro GIALUZ
Video di illustrazione con i curatori: Raoul PUPO, Fabio TODERO, Štefan ČOK

leggi

Eventi

CONVEGNO

Convegno in occasione dell'80° anniversario della morte di Silvio Trentin

Antifascismi e crisi della democrazia tra le due guerre

14 marzo 2024, ore 14.30, aula Nievo del Palazzo del Bo

Introducono Filippo Focardi e Marco Bresciani

Relazioni di
Michele Battini, Crisi del diritto, crisi di civiltà. I fragili fondamenti della politica moderna
Simona Colarizi, Debolezze, illusioni, riscatto. I democratici contro il fascismo
Fulvio Cortese, Silvio Trentin e l'antidemocrazia

Interventi di Giulia Albanese, Carlo Verri, Marco Almagisti, Sante Cruciani, Nadia Urbinati.

Il convegno si terrà in presenza (libera)
e in webinar (con iscrizione al link: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_iL3nX2ISTjOxcnufS9Mfdw)


VIDEO DELL'EVENTO

leggi

Eventi

Giornata della Memoria 2020

In occasione della giornata della Memoria

Martedì 28 gennaio 2020, Sala dei Giganti, ore 10-12,30

Lectio magistralis di Ilaria Pavan,
Una memoria che non serve a niente? Confiscare, restituire, ricompensare

Seguirà l'esecuzione musicale di SECHS GRABSCHRIFTEN per mezzo-soprano e pianoforte, di Stefano Gervasoni da Epitaffi scritti sull'aria di Nelly Sachs

Liga Liedskalnina, mezzo-soprano 
Aldo OrvietoPianoforte 
Alvise Vidolin, regia del suono 


La partecipazione è libera, su prenotazione (FORM DI PRENOTAZIONE)

Per le prenotazioni delle scuole contattare direttamente la Segreteria organizzativa del CASREC al numero 049 8274240, o alla email casrec@unipd.it

 

IN COLLABORAZIONE CON SAMPL – CONSERVATORIO POLLINI DI PADOVA

leggi

Eventi

Mostra fotografico-documentale nell'ambito della Terza Missione

19 dicembre 2023 - 15 gennaio 2024

In occasione degli Ottant'anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945),

il CASREC, in collaborazione con il Comune di Padova, organizza una mostra fotografico-documentale (a cura di Filippo Focardi, Eloisa Betti, Roberta Monetti, Delia Legittimo) 

Cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova.


LA MOSTRA E' PROROGATA AL 31 GENNAIO - INGRESSO GRATUITO


ARTICOLO DEL GAZZETTINO SULLA MOSTRA

leggi

Eventi

Mostra

Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano

La Rosa Bianca.
Giovani contro in nazismo
(a cura della Fondazione Weisse Rose, Monaco di Baviera)
12 ottobre - 11 novembre 2018

Inaugurazione 12 ottobre, ore 17.30


In collaborazione con il Comune di Padova e il Giardino dei Giusti

leggi