Archivio news

Tavola rotonda
In occasione del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana
Esecutori e strateghi istituzionali dello stragismo. Verità e depistaggi
29 novembre 2019, ore 17, Aula Nievo, Palazzo del Bo
A partire dal volume a cura di Angelo Ventrone, L'Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980), Donzelli 2019
CONVEGNO INTERNAZIONALE
THE GLOBAL IMPACT OF THE MARCH ON ROME
Convegno internazionale organizzato dal Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea - CASREC,
in collaborazione con
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi internazionali - SPGI
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità - DISSGEA
Centre for Advanced Studies in Mobility & Humanities - MOHU
29 - 30 settembre 2022
Sala delle Edicole
Piazza Capitaniato, Arco Vallaresso - Padova
Obiettivo del convegno, che si terrà a Padova il 29-30 settembre 2022, è riflettere sull’impatto della Marcia su Roma e del Fascismo fuori dall’Italia, partendo dal presupposto che l’esperienza italiana ha fornito un impulso cruciale per la trasformazione del panorama politico in Europa e oltre. Il convegno, che prevede la partecipazione di numerosi discussants internazionali, opportunamente selezionati per l’occasione, sarà in lingua inglese.
La partecipazione in presenza è libera, fino a esaurimento dei posti.
E' possibile seguire il convegno anche via zoom, previa iscrizione al seguente link:
https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_5cNyCS1gRNaJw0eaxG3iPw

VISITE GUIDATE
In occasione dell'ultima settimana di apertura della mostra Ottant'anni dai bombardamenti alleati su Padova (1943-1945), vengono proposte al pubblico delle visite guidate gratuite nei seguenti giorni:
presso il Cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova.
Le visite saranno condotte dalla curatrice della mostra, dott.ssa Roberta Monetti.
E' gradita prenotazione, inviando una mail a casrec@unipd.it