Archivio news

Eventi

CONVEGNO TERZA MISSIONE

A partire dal volume di Eloisa Betti, Precari e precarie. Una storia dell’Italia repubblicana, (Carocci, 2019)

PRECARIETÀ DEL LAVORO E FORME DI ORGANIZZAZIONE SINDACALE. Il NIdiL nel Veneto

4 marzo 2024, ore 17
presso Sala Maccato, Camera del Lavoro di Padova, via Longhin, 117, Padova

Introduce e coordina Alioune Badara Diop (Segreteria CDL CGIL Padova)

 

Intervengono

Eloisa Betti (Ricercatrice dell’Università di Padova)
Mirko Romanato (Segretario Generale NIdiL-CGIL Padova)
Rossana Careddu (Coordinatrice Regionale NIdil-CGIL Veneto)
Franca Cosmai (Centro Studi Ettore Luccini)
Andrea Borghesi (Segretario Generale nazionale NIdiL-CGIL)

 

Incontro promosso da CASREC, SPGI, Centro Studi Luccini, Progetto 2023 Terza Missione

In collaborazione con NIdL CGIL

Con il patrocinio di Società Italiana di Storia del Lavoro

leggi

Eventi

Tavola rotonda

In occasione del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana

Esecutori e strateghi istituzionali dello stragismo. Verità e depistaggi
29 novembre 2019, ore 17, Aula Nievo, Palazzo del Bo

A partire dal volume a cura di Angelo Ventrone, L'Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980), Donzelli 2019

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione della Giornata in ricordo della strage di Piazza Fontana, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Chiara Zampieri

I terrorismi italiani nei lunghi anni Settanta

Martedì 12 dicembre 2023, alle ore 9
presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

VIDEO

leggi

Eventi

GIORNO DELLA MEMORIA 2025

 In occasione del Giorno della Memoria

Lunedì 27 gennaio 2024, ore 10
Aula Magna "G. Galileo, Palazzo Bo

 

Lectio magistralis di Gadi Luzzatto Voghera (Direttore del CDEC),

Il Giorno della Memoria
Una riflessione pubblica a venticinque anni dalla sua istituzione

  

Trio Hegel, esecuzione dei brani musicali: 

H. Eisler Präludium und Fuge über B-A-C-H, Op.46 (1934)
E. Wolf Ferrari Trio per violino, viola e violoncello in La m Op. 32 (1945)
J. Williams, Tema da "Schindler's List" (revisione per Trio d'archi del Trio Hegel)

 

L’evento sarà trasmesso in streaming al seguente link: https://www.youtube.com/live/TwZcF9xWo7g

L'ingresso è consentito fino ad esaurimento posti.

leggi

Pages