Archivio news

Eventi

MOSTRA FOTOGRAFICO-DOCUMENTARIA

23 novembre 2024 - 16 gennaio 2025: ore 8.00-18.30

In occasione dell'80° anniversario dell'uccisione di padre Placido Cortese

Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l’opera di padre Placido Cortese

Mostra ideata da Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, Comune di Padova, Consulta di Quartiere 6A, Associazione Viaggiare i Balcani, Museo nazionale di storia contemporanea della Slovenia,
Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell’Università di Padova (CASREC),
Veneranda Arca di S. Antonio, Chiesa di Padova, curata da Antonio Spinelli e Maria Grazia Tornisiello

 

Basilica del Santo, Chiostro della Magnolia, via del Municipio, 1 - Padova

 

Inaugurazione 23 novembre, ore 15, in Sala Studio Teologico al Santo

INGRESSO LIBERO

leggi

Seminari

Seminari di Storia contemporanea

Nell'ambito del corso di Storia contemporanea del prof. Carlo Fumian

Giulia Simone terrà due seminari dal titolo:

Il fascismo e la costruzione dello Stato totalitario

23 novembre 2017 - Aula N, Palazzo del Liviano

Le leggi razziali e la persecuzione antiebraica

24 novembre 2017 - Aula N, Palazzo del Liviano

leggi

Seminari

Il fascismo dalle mani sporche

Nell'ambito delle attività del Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea - CASREC e del Gruppo di ricerca su fascismi e violenza politica "PREWARAS e oltre", Giulia Albanese, Giovanni Focardi e Matteo Millan presenteranno il volume curato da Marco Palla e Paolo Giovannini

"Il fascismo dalle mani sporche" (Laterza 2019).

Coordina Carlo Fumian. All'evento saranno presenti i curatori.

Giovedì 23 maggio alle ore 16.00 presso la Sala Bortolami, Palazzo Luzzato Dina
Via del Vescovado n. 30, Padova

leggi

Seminari

Presentazione libro

Mercoledì 9 marzo, alle ore 18, presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (Padova), si terrà la presentazione del volume di Valentine Lomellini, Il Lodo Moro. Terrorismo e ragion di Stato, 1969-1989, edito da Laterza.
Porteranno i saluti istituzionali l'Assessore alla cultura, Andrea Colasio, e la Prorettrice dell'Ateneo al Patrimonio storico e artistico, Monica Salvadori.
Sotto la presidenza di Alba Lazzaretto interverranno Paolo Giaretta, Flavio Zanonato, Marco Almagisti e Guido Panvini.
Sarà presente l'autrice.
 
L'evento è organizzato dal Centro Studi Ettore Luccini col patrocinio del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova, del Comune di Padova, dell'Ateneo di Padova e della Scuola galileiana di Studi superiori.
 
 
 

leggi

Seminari

SEMINARIO ANNUALE

I Dipartimenti di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI) e di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità,
con il patrocinio del CASREC organizza un ciclo di seminari su 

EST - Asia ed Europa Orientale in età contemporanea (primo semestre)

 

Responsabili scientifici: Giovanni Cadioli e Niccolò Pianciola, Università di Padova


Programma disponibile nella locandina

leggi