Archivio news

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

EVENTO ANNULLATO

In occasione del 1 maggio - Giornata Internazionale dei Lavoratori, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Eloisa Betti 

Lavoro, diritti e rappresentanza nel Novecento

Giovedì 2 maggio 2024, alle ore 11
presso presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Eventi

Lectio magistralis

26 giugno 2018, ore 17
In occasione della Giornata Internazionale per le vittime di tortura il dott. Giovanni Maria Flick terrà la lectio magistralis

Dolore versus Dignità. Lo "strumento" disumano di giustizia


La lectio magistralis si terrà presso l'Auditorium dell'Orto Botanico e seguirà lo svelamento dell'opera di Franca Pisani "Shoah memoria collettiva", donata al Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.


leggi

Seminari

Webinar sul Genocidio armeno

Martedì 18 maggio 2021, ore 16,30, si terrà in forma di Webinar il convegno 

Il Genocidio armeno

Antonia Arslan (Università di Padova), Il Genocidio infinito

Aldo Ferrari (Università Ca' Foscari Venezia), Il Genocidio e la nascita della Repubblica Armena

Andrea Graziosi (Università Federico II di Napoli), Genocidio e violenza categoriale di massa nel XX secolo

Link per iscrizione: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_aAgsFBQMQjWPdEk2idWqIA

leggi

Eventi

I luoghi delle stragi nazifasciste (giro ciclistico)

I LUOGHI DELLE STRAGI NAZIFASCISTE (NORD-EST)
Viaggio ciclistico di Giovanni Bloisi (2-27 maggio 2023)

L'iniziativa in oggetto (viaggio 2023) fa parte di un ampio progetto che prevede una serie di viaggi annuali a tappe, lungo la Penisola, nei luoghi-teatro della violenza nazifascista.
Il progetto è del ciclista Giovanni Bloisi, Presidente ANPI che da tempo propone questo particolare modo di far Memoria. 

Partito nel 2021 con la prima tratta di un viaggio nel Nord-Ovest, a cui ha fatto seguito la seconda nel 2022, il percorso intitolato I luoghi delle stragi nazifasciste prosegue quest'anno nel Nord-Est. Successivi viaggi completeranno infine la mappatura nazionale.

La complessiva iniziativa ha due promotori, l'ANPI Provinciale di Milano e l'ANPI Provinciale di Varese, e alti patrocini morali:
ANPI Regionali e Provinciali di Regioni e Province attraversate, ANED, FOND. MEM. DEP., UCEI e Comunità Ebraiche Provinciali delle Province attraversate, INSMLI, CDEC, CASREC, MEMORIALE DELLA SHOAH, ASS. FIGLI DELLA SHOAH, GARIWO, altre realtà della Memoria e Comuni attraversati.

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione dell'Anniversario della Liberazione, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Giulia Albanese

Dopo l'8 settembre. Scegliere la Resistenza nell'Italia di Salò

Giovedì 4 aprile 2024, alle ore 11
presso la sala Anziani di palazzo Moroni - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi