Archivio news

Seminari

Il fascismo dalle mani sporche

Nell'ambito delle attività del Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea - CASREC e del Gruppo di ricerca su fascismi e violenza politica "PREWARAS e oltre", Giulia Albanese, Giovanni Focardi e Matteo Millan presenteranno il volume curato da Marco Palla e Paolo Giovannini

"Il fascismo dalle mani sporche" (Laterza 2019).

Coordina Carlo Fumian. All'evento saranno presenti i curatori.

Giovedì 23 maggio alle ore 16.00 presso la Sala Bortolami, Palazzo Luzzato Dina
Via del Vescovado n. 30, Padova

leggi

Seminari

Presentazione libro

Mercoledì 9 marzo, alle ore 18, presso la Sala Paladin di Palazzo Moroni (Padova), si terrà la presentazione del volume di Valentine Lomellini, Il Lodo Moro. Terrorismo e ragion di Stato, 1969-1989, edito da Laterza.
Porteranno i saluti istituzionali l'Assessore alla cultura, Andrea Colasio, e la Prorettrice dell'Ateneo al Patrimonio storico e artistico, Monica Salvadori.
Sotto la presidenza di Alba Lazzaretto interverranno Paolo Giaretta, Flavio Zanonato, Marco Almagisti e Guido Panvini.
Sarà presente l'autrice.
 
L'evento è organizzato dal Centro Studi Ettore Luccini col patrocinio del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova, del Comune di Padova, dell'Ateneo di Padova e della Scuola galileiana di Studi superiori.
 
 
 

leggi

Seminari

CICLO SEMINARIALE

Il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), con il patrocinio del CASREC organizza un ciclo di seminari su 


Pensare l'Europa dalla crisi del primo dopoguerra al 1945. Istituzioni politiche, ideologiche e società in Europa tra democrazie e totalitarismi (1920-1945)


12 ottobre 2023, ore 17 (Sala Grande del Centro Universitario, via Zabarella 82, Padova)
Silvio Pons, L'Europa come rivoluzione. Il progetto e il mito comunista tra le due guerre (LOCANDINA)

17 ottobre 2023, ore 17 (Sala Bortolami, Dipartimento DiSSGeA, via del Vescovado 30, Padova)
Matteo Pasetti, 
La “terza via”: progetti e modelli corporativi nella crisi dello stato liberale (LOCANDINA)

24 ottobre 2023, ore 17 (Sala Grande del Centro Universitario, via Zabarella 82, Padova)
Marco Bresciani, Il crollo degli Imperi continentali e l’ascesa di nuove destre conservatrici e radicali (1918-1938) (LOCANDINA)

7 novembre 2023, ore 17 (Sala Grande del Centro Universitario, via Zabarella 82, Padova)
Emanuele Ertola, 
Sfida all’ordine di Versailles: colonialismo fascista e crisi degli equilibri internazionali tra tra le due guerre mondiali


Responsabili scientifici: Monica Fioravanzo, Filippo Focardi, Università di Padova

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

EVENTO ANNULLATO

In occasione del 1 maggio - Giornata Internazionale dei Lavoratori, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Eloisa Betti 

Lavoro, diritti e rappresentanza nel Novecento

Giovedì 2 maggio 2024, alle ore 11
presso presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Seminari

Presentazione volume

Zone di guerra, geografie di sangue. 
L'atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)

30 maggio 2017, ore 16
Aula Bortolami, DiSSGeA, via del Vescovado 30 - Padova

 

 

Locandina

leggi