Archivio news

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

EVENTO ANNULLATO

In occasione del 1 maggio - Giornata Internazionale dei Lavoratori, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Eloisa Betti 

Lavoro, diritti e rappresentanza nel Novecento

Giovedì 2 maggio 2024, alle ore 11
presso presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Eventi

Presentazione libro

Presentazione del volume “Alla prova della contemporaneità. Intellettuali e politica dall’Ottocento a oggi”, della collana Patavina libertas. Una storia europea dell’Università
6 maggio, ore 15, Aula Magna del Palazzo del Bo

Saluti della rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, e di Filippo Focardi, direttore del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

Interventi di Giuliano Amato, vicepresidente della Corte Costituzionale, Andrea Graziosi, professore di storia contemporanea all’Università di Napoli Federico II, Donald Sassoon, professore emerito alla Queen Mary University di Londra, e la scrittrice e storica Benedetta Tobagi.
Modera Elisabetta Tola, giornalista scientifica, data journalist, capo-redattrice de Il Bo Live.

Saranno presenti gli autori, Adriano Mansi e Giulia Simone e il curatore Carlo Fumian.


La partecipazione è libera, su registrazione. Le iscrizioni non sono ancora aperte e potranno essere effettuate al link 800anniunipd.it/event/intellettuali-politica-ottocento-oggi

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione dell'Anniversario della Liberazione, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Giulia Albanese

Dopo l'8 settembre. Scegliere la Resistenza nell'Italia di Salò

Giovedì 4 aprile 2024, alle ore 11
presso la sala Anziani di palazzo Moroni - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi

Eventi

PRESENTAZIONE LIBRO

 
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di ACRI e CASREC,
organizza la presentazione del libro

Francesco Sanna, MAGNIFICI SALVADANAI FRUTTIFERI. La Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, due secoli di storia, Donzelli Editore
 
giovedì 24 giugno 2021 – ore 15:00, in diretta streaming su Zoom

  
 
 
PROGRAMMA
 
Saluti di benvenuto
 
Gilberto Muraro, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo
 
Presentazione del libro
 
Modera
Carlo Fumian, Professore di Storia Contemporanea – Università di Padova

Francesco Sanna, Autore – Università di Padova
 
Discutono
Giovanni Luigi Fontana, Professore di Storia Economica – Università di Padova
Gianni Toniolo, Senior Fellow – Luiss School of European Political Economy
 
Tavola rotonda
Credito e filantropia: una prospettiva per la prossima generazione

 
Modera
Gilberto Muraro
 
Quale ruolo in futuro per le banche territoriali?
Gerhard Brandstätter, Presidente Cassa di Risparmio di Bolzano e Vice Presidente Acri
 
Banche e responsabilità sociale di impresa
Antonio Patuelli, Presidente ABI

L’attività filantropica delle Fondazioni come fattore di promozione dello sviluppo economico
Francesco Profumo, Presidente Acri
 

leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione della Giorno del ricordo, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Mila Orlic

Identità e confini nell’Alto Adriatico

Sabato 10 febbraio 2024, alle ore 9
presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

leggi