Archivio news
WORKSHOP TERZA MISSIONE
Nell'ambito del progetto di Terza Missione il 13 dicembre 2023, ore 10-13.30 si terrà un workshop su
Genere e lavoro tra public history e didattica della storia
presso Aula B del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali,
via del Santo 28, Padova
In collaborazione del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Con il sostegno di Unione Donne in Italia di Bologna Aps, Ministero della Cultura-Direzione generale Educazione
Con il patrocinio di SPGI, Società italiana delle Storiche, Società Italiana di Storia del Lavoro
Convegno
Convegno in onore di Angelo Ventura
Attraverso le età della storia.
Le lezioni dei maestri
4-5 ottobre 2018
Undici interventi dedicati a grandi storici, nati tra gli anni settanta dell’Ottocento e gli anni trenta del Novecento, le cui ricerche hanno abbracciato epoche differenti e messo in discussione, con decenni di anticipo, periodizzazioni tuttora radicate ma sempre più fragili.
Convegno
In occasione della nascita di Giovanni Meo Zilio (Treviso, 1923-2006), primo professore ordinario di Lingua e letteratura ispanoamericana in Italia)
Giornata di studio internazionale Un colpo d’ala. Giovanni Meo Zilio tra Veneto e America Latina
martedì 17 ottobre 2023, ore 9.20-18,30 presso l'Archivio Antico di Palazzo Bo
La giornata è organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali con il patrocinio del CASREC, dell'Unversità Ca' Foscari Venezia e dell'Università di Padova
SEMINARIO CALENDARIO CIVILE 2024
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova, organizza un incontro con
Matteo Bassoli (Università di Padova)
Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 10
presso la Sala Paladin / Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 – Padova
L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione del dipartimento SPGI "Officine dell’identità e della partecipazione"