Archivio news

Eventi

Giornata della Memoria 2019

Per la giornata della Memoria

25 gennaio 2019, Sala dei Giganti, ore 10-12,30

Lectio magistralis di Michele Sarfatti Alle porte della Shoah. La legislazione antiebraica del 1938


Alla lectio magistralis farà seguito lo svelamento di un’opera d’arte, donata nell’occasione al CASREC da Fabrizio Dusi.

Seguirà l'esecuzione musicale di Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz, per nastro magnetico (1966), di Luigi Nono, regia del suono Alvise Vidolin.


L'evento sarà video-registrato e disponibile nella sezione "multimedia" dell'Homepage

Link per la prenotazione https://www.unipd.it/alle-porte-della-shoah


leggi

Eventi

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE

In occasione del Giorno della Libertà, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con 
Filippo Focardi

Il muro

Martedì 7 novembre 2023, alle ore 10
presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova

L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

 

VIDEO

leggi

Eventi

MOSTRA FOTOGRAFICO-DOCUMENTARIA

23 novembre 2024 - 16 gennaio 2025: ore 8.00-18.30

In occasione dell'80° anniversario dell'uccisione di padre Placido Cortese

Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l’opera di padre Placido Cortese

Mostra ideata da Provincia Italiana di S. Antonio di Padova, Comune di Padova, Consulta di Quartiere 6A, Associazione Viaggiare i Balcani, Museo nazionale di storia contemporanea della Slovenia,
Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell’Università di Padova (CASREC),
Veneranda Arca di S. Antonio, Chiesa di Padova, curata da Antonio Spinelli e Maria Grazia Tornisiello

 

Basilica del Santo, Chiostro della Magnolia, via del Municipio, 1 - Padova

 

Inaugurazione 23 novembre, ore 15, in Sala Studio Teologico al Santo

INGRESSO LIBERO

leggi

Eventi

Giornata della memoria 2018


Per la giornata della Memoria
26 gennaio 2018,
Aula Magna, ore 10-12,30

Quest’anno la giornata della Memoria verrà commemorata dall’Università di Padova in modo particolarmente solenne, conferendo al professor Charles S. Maier, dell’Università di Harvard, la laurea honoris causa in Studi Europei. Charles S. Maier co-dirige The Weatherhead Initiative on Global History della Harvard Univeristy, è membro dell’American Academy of Arts and Sciences e del Council for Foreign Relations, ed è stato per molti anni Direttore del Minda de Gunzburg Center for European Studies dell’università di Harvard. Nel 2003 ha ricevuto il prestigioso Alexander von Humbold Research Prize.

Charles Maier terrà la sua lectio magistralis in italiano, ricostruendo il percorso storico della memoria pubblica della Shoah in Europa.

Anche quest’anno alla lectio magistralis farà seguito lo svelamento di un’opera d’arte, donata nell’occasione all’Università di Padova da Franca Pisani, artista toscana che mantiene da sempre un forte legame con la sacralità della memoria collettiva. Franca Pisani ha partecipato già tre volte alla “Biennale internazionale d’arte di Venezia”, e ha di recente concluso una sua personale al Macro Testaccio di Roma.

L'evento è video-registrato e disponibile nella sezione "multimedia" dell'Homepage 

leggi

Eventi

Presentazione volume

Giovedì 28 settembre 2023, ore 18,30

Palazzo della Salute, centro congressi attiguo al MUSME, via San Francesco, 90 – Padova

Presentazione del libro di Annacarla Valeriano
Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia, Donzelli 2022

Saluti di Gerardo Favaretto (Presidente Fondazione MUSME) e di Filippo Focardi (Direttore CASREC)

Dialoga con l'autrice Cecilia Molesini (Istituto storico Germanico di Roma)

Modera Filippo Focardi

Evento in collaborazione del MUSM

VIDEO DELL'EVENTO

leggi