Archivio news
Contenimento COVID-19
ACCESSO ALLE SEDI UNIVERSITARIE
Green pass obbligatorio per il personale e gli studenti universitari
Il decreto legge 6 agosto 2021, n. 111 recante "Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti", stabilisce che a decorrere dal 1 settembre 2021, il personale (docenti, tecnici, amministrativi e altro personale comunque denominato) e gli studenti universitari devono possedere e sono tenuti ad esibire la certificazione verde COVID-19. Per il personale che non possiede o non esibisce tale certificazione è prevista la sanzione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione. La certificazione verde degli studenti è verificata a campione con modalità stabilite dalle università.

Seminari di storia contemporanea
Ciclo seminariale di storia contemporanea
marzo / aprile / maggio 2022
Africa ieri e oggi: dal colonialismo alla globalizzazione
Gli incontri saranno in presenza (previa presentazione di green pass) e in webinar
23 marzo, ore 15, Archivio antico, Palazzo del Bo
Pierlugi Valsecchi, La storia dell'Africa: oltre il paradigma coloniale
Link per l'iscrizione al webinar: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_4rhE0jFNRF6B6eGslRbOJw
30 marzo, ore 15,30, Aula Nievo, Palazzo del Bo
Maria Stella Rognoni, Politica e risorse: il Congo fra dimensione regiionale e proiezione internazionale, 1960-2022
Link per l'iscrizione al webinar: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_6glW0JJ0SIKZeKTig6dfpA
5 aprile, ore 15,30, Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio, Padova
Luca Puddu, Imperialismi a confronto: l'Etiopia e la decolonizzazione del Corno d'Africa
Link per l'iscrizione al webinar: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_XorBGep0QveXI4e1hxzObQ
12 aprile, ore 15,30, Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio, Padova
Leila El Houssi, Il Maghreb dall'indipendenza alle rivolte della dignità
Link per l'iscrizione al webinar: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_izro1KlcSAOjwAAXkZfkGA
16 maggio, ore 15,30, Teatro Ruzante, Riviera Tito Livio, Padova
Mario Zamponi, Affrontare le eredità dell'Apartheid. Le sfide del Sudafrica contemporaneo
Link per l'iscrizione al webinar: unipd.zoom.us/webinar/register/WN_g0tFUFVSTL69slwVlJqL2A
AVVISO IMPORTANTE
A causa di intervenuti impedimenti, il seminario della professoressa Sara Lorenzini, previsto per lunedì 23 maggio, è cancellato

CONVEGNO CALENDARIO CIVILE
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza delle donne, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova,
organizza un incontro con Liliosa Azara
Le radici culturali della violenza di genere
Lunedì 27 novembre 2023, alle ore 11
presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, via Altinate, 71 - Padova
L'evento si colloca all'interno del progetto di Terza missione.

CONVEGNO
RESISTENZA E COSTITUZIONE: ATTUALITÀ DI UN IMPEGNO.
In ricordo di Lorenza Carlassare
1 ottobre 2024, ore 10 - 18 presso Aula Magna
Storia, presente e futuro del testo costituzionale
2 ottobre 2024, ore 9,30 - 13 presso Archivio Antico
La Costituzione nella società
Convegno organizzato dal CASREC, in collaborazione con la Fondazione CARIPARO, con il patrocinio dell'Università di Padova e del Dipartimento SPGI.
Il convegno è il l'ultimo dei tre incontri previsti sul tema LA COSTITUZIONE ITALIANA; RADICI STORICHE E PROSPETTIVE FUTURE.