
SEMINARI DI STORIA CONTEMPORANEA 2025
Ciclo seminariale di storia contemporanea
ottobre / novembre / dicembre 2025
RESISTENZE IN EUROPA
TRA STORIA, LETTERATURA E ARTE
I seminari si terranno in presenza (libera) e in webinar (con iscrizione)
21 ottobre, ore 15.00 (Aula P1, Complesso Paolotti, Via Giambattista Belzoni, 7)
Saluti del direttore CASREC, Filippo Focardi
Mirco Carrattieri (Università di Bergamo)
Paola E. Boccalatte (Scuola Normale Superiore, Pisa)
La rappresentazione della Resistenza nei musei: quadro italiano e prospettive europee
Link per l'iscrizione al webinar: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_yn0ql64ATIKRcfI_BEnACw
18 novembre, ore 15.00 (Aula Magna, Palazzo Wollemborg, via del Santo 26)
Silvia Madotto (Freie Universität Berlin)
Università e Resistenza: accademici nella lotta antifascista in Europa (1939–1945)
Link per l'iscrizione al webinar: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_woS7gHILQ4iH2Ims5lG76w
25 novembre, ore 17.00 (Sala Grande, Centro Universitario, via Zabarella 82)
Gabriele Pedullà (Università Roma Tre)
La letteratura della Resistenza in Europa
Link per l'iscrizione al webinar: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_aSrZv9nzQB2IGaGaKj_1GQ
3 dicembre, ore 17.00 (Sala Grande, Centro Universitario, via Zabarella 82)
Marta Nezzo (Università di Padova)
Il fascismo e le arti: adesione, connivenza e resistenza sub specie iconica
Link per l'iscrizione al webinar: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_K7QDstwoRPmpcRpTZLiC9Q
16 dicembre, ore 17.00 (Sala delle Edicole, piazza Capitaniato 3)
Philip Cooke (University of Strathclyde, Glasgow)
‘Tous les objectifs prévus ont-ils été atteints?’. Il dibattito sulla Resistenza in Europa durante gli anni della guerra fredda
Link per l'iscrizione al webinar: https://unipd.zoom.us/webinar/register/WN_Cir11KmqRPO_Rtagu0EPYg