Magistratura, forze dell'ordine e partiti politici di fronte al terrorismo europeo
27.11.2015
Seminario organizzato dal Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con il Gruppo parlamentare europeo dei Socialist & Democrats
27 novembre 2015,ore 9.30 - 19.00
Aula Magna di Palazzo Bo, via 8 febbraio 2 - Padova
Saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Padova, ROSARIO RIZZUTO
Il terrorismo italiano nel contesto europeo
CARLO FUMIAN, Direttore del CASREC
FLAVIO ZANONATO, Gruppo dell’Alleanza Progressista Socialisti Democratici del Parlamento Europeo
Intervento del Ministro della Giustizia, ANDREA ORLANDO
ANGELO VENTRONE (Università di Macerata)
Le basi ideologiche del terrorismo di sinistra tra verità storica e verità giudiziaria in Italia
ARMANDO SPATARO (Magistrato)
Il partito armato e la dialettica fra Autonomia, Brigate rosse, Prima linea e altri gruppi terroristici
MICHELE SARTORI (Giornalista)
Le strategie del partito armato: dall’antifascismo allo Stato imperialista delle multinazionali, al compromesso storico, al comando internazionale d’impresa
CARMELO RUBERTO (Magistrato)
Il ruolo del Pubblico ministero e la legislazionedell’emergenza
LUCIA BONFRESCHI (LUISS Guido Carli Roma)
I Radicali di fronte a magistratura e terrorismo di sinistra
CHIARA ZAMPIERI (Università Roma Tre)
Il Psi di fronte a magistratura e terrorismo di sinistra
ALESSANDRO NACCARATO (Parlamento Italiano)
Il Pci di fronte a magistratura e terrorismo di sinistra
GIOVANNI MARIO CECI (Università Roma Tre)
La Dc di fronte a magistratura e terrorismo di sinistra
Testimonianza di PIETRO CALOGERO (Magistrato)
Testimonianza di GIOVANNI TAMBURINO (Magistrato)
Magistratura, forze dell’ordine, servizi segreti e terrorismi di destra e di sinistra
Dibattito e chiusura