Fumetto - Il bisnonno fischiettava

Antonio Massariolo e Giorgio Romagnoni, Il bisnonno fischiettava. Una notte nella Padova partigiana, Padova, Il Bo Live e Becco Giallo, 2025.

Fumetto realizzato con la collaborazione scientifica del Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea (Casrec).

Elena e il suo bisnonno ex custode di Palazzo del Bo (la sede dell’Università di Padova), a bordo della storica bicicletta, camminano di notte tra le vie di una Padova che, tra barbarie e coraggio, tra paura e cospirazioni clandestine, trovò il modo di liberarsi dai nazifascisti il 28 aprile 1945.

A 80 anni dalla Liberazione questo fumetto fa incontrare una bambina di oggi con donne e uomini che hanno creato la Resistenza.

Questa storia inizia il 24 settembre 1938. Quel giorno più di trecento mila persone si erano recate in Prato della Valle per osannare Benito Mussolini a pochi giorni dalla pubblicazione del Manifesto della razza. Questo libro ripercorre i venti mesi che hanno trasformato Padova da quella città a quella in cui è nata e si è evoluta la Resistenza veneta.

Il fumetto è disponibile in alcune copie al Casrec, nonché nella pagina dell'Unipd Store.