Seminari in streaming
Presentazione volume di Gustavo Corni, L’Italia occupata 1917-1918 (15 ottobre 2025)
Qui è possibile ascoltare la presentazione del volume di Gustavo Corni, L’Italia occupata 1917-1918, Gaspari editore, 2024
A Ottant’anni dalla Liberazione. Guerra, Resistenza e storia d’Italia (dal 12 marzo al 17 aprile 2025)
Qui è possibile ascoltare i webinar delle presentazioni di volumi sulla storia della Resistenza, organizzati in occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Presentazione volume di Adriano Mansi, Università L’università di massa in Italia (12 maggio 2025)
Qui è possibile ascoltare la presentazione del volume di Adriano Mansi, Università L’università di massa in Italia, Pacini, Pisa 2025
Donne nel secondo dopoguerra e sull'Alba della Contemporaneità (2017)
Dall'8 marzo al 26 aprile 2017 il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporaneaha organizzato un ciclo di incontri incentrati sulla situazione delle Donne nel secondo dopoguerra e sull'Alba della Contemporaneità.

Su Radio Bue è possibile ascoltare tutti i podcast delle conferenze e le interviste ai relatori
La storia al femminile, prof.ssa Monica Fioravanzo
http://www.radiobue.it/cherchez-la-femme-i-podcast-della-conferenza-la-storia-al-femminile
Donne in politica. Dalla Costituente agli anni ottanta, prof.ssa Patrizia Gabrielli
http://www.radiobue.it/cherchez-la-femme-i-podcast-della-conferenza-donne-in-politica
Donne e lavoro nel secondo Novecento, prof.ssa Monica Pacini
http://www.radiobue.it/podcast-della-conferenza-donne-al-lavoro-nel-secondo-novecento
La globalizzazione del capitalismo, prof. Donald Sassoon
http://www.radiobue.it/podcast-della-conferenza-la-globalizzazione-del-capitalismo
L'invenzione del socialismo, prof. Donald Sassoon
http://www.radiobue.it/podcast-della-conferenza-linvenzione-del-socialismo
La nascita della cultura di massa, prof. Donald Sassoon
http://www.radiobue.it/podcast-della-conferenza-la-nascita-della-cultura-di-massa
Guerra e Pace (dal 12 marzo al 28 aprile 2015)
Dal 12 marzo al 28 aprile 2015 il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporaneaha organizzato un ciclo di incontri incentrati sul tema della Grande Guerra.
Il seminario ha analizzato in primo luogo il periodo antecedente ad essa, in cui è impressa nella mente della popolazione l'idea della guerra come rivoluzione; successivamente ha proseguito il percorso di Guerra e Pace in tutte le sue tappe, con le vicende storiche nazionali e dei singoli cittadini. L'ultima tappa, l'epilogo, non è visto come un vero punto, ma viene posta la domanda di riflessione:"La guerra è finita?".
Su Radio Bue è possibile ascoltare tutti i podcast delle conferenze e le interviste ai relatori
http://www.radiobue.it/category/s25-scholar-seminari/c330-guerra-e-pace-1915-1945
Secessioni. Politica, storia, diritto (3 maggio 2018)
QUI è possibile ascoltare il convegno Secessioni. Politica, storia, diritto, che si è tenuta il giorno 3 maggio 2018.

